Ottobre 2007

La libertà ristretta

In nome della libertà individuale si cela il rischio di danneggiare le individualità collettive. Volenti o nolenti, viviamo in una società tranquilla. La Vecchia Europa, dopo le ceneri della seconda guerra mondiale è risorta. Guerra Fredda a parte, la nostra società non ha conosciuto occupazioni, distruzioni di massa, limitazioni di stampo marziale. Così i vecchi, […]

La libertà ristretta Read More »

L’esercito

L’impiego dell’esercito è una questione controversa per alcuni punti. Un primo punto è che l’impiego tradizionale dell’esercito è una conseguenza del fallimento della politica, tanto per restare su una frase famosa di Clausewitz. Sun Tsu nel suo testo vecchio di 2500 anni mette di fronte l’impiego l’esercito ad un controsenso. Cioè l’esercito vincente è quello

L’esercito Read More »

Le masse

Il concetto di massa non è un pensiero contemporaneo. Da sempre l’uomo, il singolo uomo è riuscito nel bene e nel male a manipolare le masse. D’altro canto un semplice fatto può essere all’origine del formarsi di una massa con conseguenze anche devastanti. Quindi anche una massa ha degli influssi sulla sicurezza interna di uno

Le masse Read More »

Torna in alto