L’intervista
Breve intervista scritta rilasciata alla rivista INSECO del personale del segretariato di stato dell’economia SECO (Staatssekretariats für Wirtschaft), dopo la sequenza d’istruzione del mese di marzo dello scorso anno.
Breve intervista scritta rilasciata alla rivista INSECO del personale del segretariato di stato dell’economia SECO (Staatssekretariats für Wirtschaft), dopo la sequenza d’istruzione del mese di marzo dello scorso anno.
L’attuale crisi ci dà l’occasione per rinegoziare qualcosa di noi, sia come individui sia come società. Il COVID-19 è sicuramente, a parte il dolore per chi non c’è più, una opportunità per l’intera umanità che ha colpito e continua ad affliggere il globo intero, dove nessuna Nazione e nessun popolo potrà o dovrà sentirsi escluso. Il passaggio repentino che abbiamo vissuto da una situazione di pianificazione in cui eravamo nel gennaio scorso a quello del Coronavirus, ha comportato, comporta e comporterà un cambiamento nei nostri comportamenti e nelle nostre abitudini. Il mondo è stato quasi catapultato in una nuova “Era” in cui certamente l’Intelligenza Artificiale sarà sempre maggiormente la protagonista principale e la leadership farà la differenza. L’attenzione verso l’ambiente, la mobilità (smart) e l’impulso tecnologico saranno certamente i pilastri del cambiamento.
Dieser Beitrag wird auf Deutsch und Italienisch veröffentlicht. Questo post viene pubblicato in tedesco e in italiano. Un’immagine vale più di mille parole La visualizzazione non è solo arte È una falsa convinzione interpretare la visualizzazione come un mezzo per ridurre la complessità. Uno schizzo chiaro e comprensibile non significa necessariamente che la complessità sia …
Das Bild und der Leader – L’immagine e il leader Leggi altro »
L’eterna questione sulla necessità di abbandonare la zona di sicurezza Il tema “Vantaggio grazie alla leadership” affronta sei tesi specifiche incentrate sull’uomo e sui suoi “perché”. La prima tesi sostiene che, per raggiungere una maggiore efficienza, sia necessaria una costante trasmissione del senso. La seconda afferma che l’efficienza operativa trae beneficio dalla compatibilità fra mondo …
Vantaggio grazie alla leadership – più di una necessità Leggi altro »
Dalla serie: “Organizzare il caos” Ecco uno di quei temi non proprio entusiasmanti. Ma è importante. Leggere leggiamo tutti (o quasi). A volte lo facciamo per divertimento, per rilassarci. A volte – però – dobbiamo leggere per comprendere, per analizzare … per trovare una soluzione. Indipendentemente dal settore professionale, possiamo leggere in modo più efficiente …
La gente critica, critica, critica… e intanto rosica, rosica, rosica. (Anonimo) Come tribuni rodati, amiamo professare la giustezza della critica. Meglio ancora; la critica costruttiva. Il sano confronto con la critica – tanto chi la fa e tanto chi la riceve – è ormai il trend della leadership moderna. Oggigiorno. Un posto qualunque in Svizzera. …
Essere un vero leader, può essere simbolicamente paragonato come ad un impegno a voler fare qualche cosa di grandioso al di sopra della propria persona. Be a true leader symbolize a comittment to something greating than yourself. Sono parole che mi sono uscite spontaneamente, riflettendo sulle responsabilità di un leader. Un Leader informale è così …
Cosa possiamo imparare da 20 spaghetti, un metro di nastro adesivo, un metro di spago e da una caramella gommosa (marshmallow)? Svogliatamente sfogliavo un giornale domenicale alla ricerca di qualche notizia che potesse attirare la mia attenzione. Alla pagina 40 dell’edizione domenicale del 7 di agosto 2016 della Sonntagszeitung lessi svogliatamente „Früh scheitert, wer ein …
Bene l’Inghilterra è uscita dall’Europa. O meglio si accinge ad uscire … dall’Europa. Ma non voglio troppo disquisire sul fatto che sia giusto o sbagliato. Quello che mi fa più paura sono le urla di gioia. Si dai: ora andrà tutto per il meglio! Anzi, direi di più: dai usciamo anche noi! Eh si, ma …