Nella nostra ipotetica situazione di oggi, la nostra azienda ha comunicato, rispettivamente abolito diverse costrizioni quali le ore di presenza o il tetto massimo di vacanze. Innovativo! Bello! Ora, proviamo a (ri)pensare la nostra giornata lavorativa. Due scenari: gli estremi Prima tendenza: le ore di assenza aumentano, la qualità dei lavori diminuisce, il cliente ha fatica„Da oggi, lavoro quando voglio!“ weiterlesen
Schlagwort-Archive:Hobbes
La libertà ristretta
In nome della libertà individuale si cela il rischio di danneggiare le individualità collettive. Volenti o nolenti, viviamo in una società tranquilla. La Vecchia Europa, dopo le ceneri della seconda guerra mondiale è risorta. Guerra Fredda a parte, la nostra società non ha conosciuto occupazioni, distruzioni di massa, limitazioni di stampo marziale. Così i vecchi,„La libertà ristretta“ weiterlesen
Hobbes – Leviatano
Thomas Hobbes – Leviatano, a cura di Tito Magri, pp. 249, Editori riuniti, sett 1998 Il capolavoro della filosofia politica del XVII secolo Il Leviatano è una delle prime opere teoriche in cui i problemi della società borghese e dello Stato sovrano vengono affrontati secondo i principi del pensiero filosofico moderno. nella storia delle dottrine„Hobbes – Leviatano“ weiterlesen