Il fucile come strumento di pace Il titolo può sembrare paradossale. Come può essere un’arma, un oggetto pensato e costruito per uccidere un essere umano, uno strumento di pace? Lo spunto di questa riflessione viene dal discorso del capo delle forze armate olandesi, gen. Peter van Uhm. Signore e signori, non mi trovo qui oggi„Perché ho scelto un’arma – Why I chose a gun“ weiterlesen
Kategorie-Archive: Società
Il potere politico e il potere militare
Nell’articolo „La rivincita di Sparta“ di Fabio Mini, pubblicato sul numero di LIMES 2/2012 con il tema portante „A che serve la Democrazia„, ho trovato una buona riflessione sulla relazione fra personale militare le istituzioni politiche. Innanzitutto è facile pensare che un sistema militare porta in sé un cliché di autoritarismo ma, come dice Mini„Il potere politico e il potere militare“ weiterlesen
La qualità di un modello
Discussioni vertenti il modello della milizia non sono nuove; anzi. In Svizzera conosciamo diverse forme della milizia, sanitari, pompieri, la politica e il servizio militare. L’ennesimo spunto di riflessione lo propone la NZZ di domenica 23.08.2009. Il mettersi a disposizione grautitamente per un’associazione o per un’istituzione non è sempre così evidente. La nostra società sta„La qualità di un modello“ weiterlesen
La forma della minaccia
Fino alla caduta del Muro di Berlino il nemico aveva un volto. Il suo nome era Rosso. L’amico invece si chiamava Blu. Poi è arrivato l’ormai usurpato 11 settembre. Il nuovo volto del nemico. Il terrorismo internazionale. Ma ci sbagliavamo. Anche il terrorismo seppur reale, concreto e presente è solo una parte della nuova minaccia.„La forma della minaccia“ weiterlesen
Il paese delle molte storie
Sergio Romano Edizioni Rizzoli Prima edizione: luglio 2007 ISBN 978-88-1701844-9 Leggere Sergio Romano è un piacere. La sua ammirevole dialettica e conoscenza nel raccontare gli eventi della storia, riesce ad entusiasmare il lettore interessato sui perché e sui percome. “Il paese delle molte storie” è una raccolta di domande pubblicate su un autorevole quotidiano italiano„Il paese delle molte storie“ weiterlesen
La rete di contatto
L’importanza della propria rete di conoscenza, quale mezzo di progressione Era il 25 di febbraio del 2003, quando sono stato invitato ad un pranzo presso il Betsy’s Court Yard al 21 Old Street di Petersburg, Virginia USA per rappresentare gli studenti dell‘Army Logistics Management College. Era un pranzo del Rotary Club locale. A distanza di„La rete di contatto“ weiterlesen