Organizzare il caos!
La gente critica, critica, critica… e intanto rosica, rosica, rosica. (Anonimo) Come tribuni rodati, amiamo professare la giustezza della critica. Meglio ancora; la critica costruttiva. Il sano confronto con la critica – tanto chi la fa e tanto chi la riceve – è ormai il trend della leadership moderna. Oggigiorno. Un posto qualunque in Svizzera. …
Essere un vero leader, può essere simbolicamente paragonato come ad un impegno a voler fare qualche cosa di grandioso al di sopra della propria persona. Be a true leader symbolize a comittment to something greating than yourself. Sono parole che mi sono uscite spontaneamente, riflettendo sulle responsabilità di un leader. Un Leader informale è così …
Già, la regola di Pareto dice: “che il 20% delle cause produce l’80% degli effetti quindi, ad esempio, il 20% dei vostri clienti genererà l’80% del fatturato e, ancora, il 20% delle vostre giacenze di magazzino costituirà l’80% del suo valore o, come scoprì l’economista e sociologo italiano Vilfredo Pareto nel 1897, il 20% della …
Come blogger, cerco nel limite del possibile, di tenermi costantemente aggiornato sulle tendenze dei Social Media. Con il tempo, ho imparato che una sola presenza limita di molto la visibilità. La sola home-page non è sufficiente. Così, non è raro che, al nascere di qualche novità “Social”, corra a sbirciare. Il più delle volte m’iscrivo. …
Oggi è un giorno particolare. Il primo di giugno 2012 iniziai presso il Cfo cond II (commando istruzione a cdt/sost bat/S3/asp uff SMG / Cfo SM I (corso di formazione di stato maggiore) alla Scuola Centrale di Lucerna. Il mio ruolo? Capo-gruppo. Ventisei è il numero di classi che ho avuto in questi quasi quattro anni …
Questa mattina, appena la mia sveglia mi ha reso attento che era ora di alzarmi, di primo acchito e in modo inconsapevole, recitai le seguenti parole: I due giorni più importanti nella tua vita sono il giorno in cui nasci e il giorno in cui scopri il perché sei nato. Mi sorpresi non poco. Parole …
L’8.2.2013, avevo scritto un contributo dal titolo “LE INFRASTRUTTURE NAZIONALI PILASTRO DELLA PROSPERITÀ“, dove mettevo in evidenza, l’importanza per uno Stato di avere delle infrastrutture moderne e performanti. Lo stato delle infrastrutture è anche il barometro di quanto lo Stato conti nel contesto globale. Il Blackout è un problema, ma non dobbiamo entrare nel vortice …
Cosa possiamo imparare da 20 spaghetti, un metro di nastro adesivo, un metro di spago e da una caramella gommosa (marshmallow)? Svogliatamente sfogliavo un giornale domenicale alla ricerca di qualche notizia che potesse attirare la mia attenzione. Alla pagina 40 dell’edizione domenicale del 7 di agosto 2016 della Sonntagszeitung lessi svogliatamente „Früh scheitert, wer ein …