L’arte della critica in agrodolce

La gente critica, critica, critica… e intanto rosica, rosica, rosica. (Anonimo) Come tribuni rodati, amiamo professare la giustezza della critica. Meglio ancora; la critica costruttiva. Il sano confronto con la critica – tanto chi la fa e tanto chi la riceve – è ormai il trend della leadership moderna. Oggigiorno. Un posto qualunque in Svizzera. …

L’arte della critica in agrodolce Leggi altro »

Senza luce! Preoccuparsi vs Panicare

L’8.2.2013, avevo scritto un contributo dal titolo “LE INFRASTRUTTURE NAZIONALI PILASTRO DELLA PROSPERITÀ“, dove mettevo in evidenza, l’importanza per uno Stato di avere delle infrastrutture moderne e performanti. Lo stato delle infrastrutture è anche il barometro di quanto lo Stato conti nel contesto globale. Il Blackout è un problema, ma non dobbiamo entrare nel vortice …

Senza luce! Preoccuparsi vs Panicare Leggi altro »

Procedure standard in chiaro e scuro

Cosa possiamo imparare da 20 spaghetti, un metro di nastro adesivo, un metro di spago e da una caramella gommosa (marshmallow)? Svogliatamente sfogliavo un giornale domenicale alla ricerca di qualche notizia che potesse attirare la mia attenzione. Alla pagina 40 dell’edizione domenicale del 7 di agosto 2016 della Sonntagszeitung lessi svogliatamente „Früh scheitert, wer ein …

Procedure standard in chiaro e scuro Leggi altro »

Scroll to Top